La facilitazione espressiva dei gruppi Saper condurre un gruppo in modo professionale nella facilitazione, nella consulenza organizzativa, nell’educazione, nel lavoro di comunità significa disporre di un metodo strutturato per valorizzare le risorse di ciascuno nel rispetto di tutti. Chi vuole
Storie in gruppo, storie di gruppo
Siamo creature intessute di storie, la nostra identità è narrativa, la nostra memoria è una trama di racconti generati ed ereditati. Abbiamo bisogno di raccontarci e di sentirci raccontare, un bisogno vitale. Il gruppo è il campo fertile in cui
Laboratorio di Librodramma: Chiedimi cosa mi piace
IL TEMA DEL LABORATORIO: L’arte di desiderare i propri desideri La meta del viaggio che vi proponiamo è il vasto territorio dei nostri desideri alla ricerca della complessa geografia e delle singolarità di questo spazio psichico ed immaginativo riservato
Gli oggetti magici
GLI OGGETTI MAGICI Training intensivo sull’uso delle tecniche di mediazione immaginativa Come trasformare “oggetti” comuni, come le sedie, le fotografie, le carte evocative, in mediatori immaginativi da utilizzare nella formazione, nella terapia, nella facilitazione, nella supervisione per dare voce alle
Nuovo percorso di psicodramma ed egodramma “Sens.azioni”
PRESENTAZIONE Desideriamo cominciare anche quest’anno – un interessante 2024 – in modo pro-creativo ed è per questo che vi invitiamo a partecipare al primo percorso presenziale in partenza a marzo dal titolo “Sens.azioni”. L’argomento del percorso, organizzato in singoli laboratori tematici,