La facilitazione espressiva dei gruppi
Saper condurre un gruppo in modo professionale nella facilitazione, nella consulenza organizzativa, nell’educazione, nel lavoro di comunità significa disporre di un metodo strutturato per valorizzare le risorse di ciascuno nel rispetto di tutti.
Chi vuole condurre in modo professionale un gruppo utilizzando metodologie espressive e tecniche immaginative ha bisogno di acquisire tutte le abilità, le strategie registiche, le soluzioni operative per guidare in modo consapevole.
Il corso offre ai partecipanti un programma completo e dettagliato per diventare esperti nella facilitazione dei gruppi in qualsiasi ambito professionale, applicando i principi e le regole dello psicodramma e della mediazione immaginativa. Il laboratorio propone il “metodo Proscenia”, l’insieme delle metodologie, delle tecniche e delle accortezze che utilizziamo da 20 anni nella facilitazione dei gruppi. Proponiamo apprendimenti pratici, esercitazioni in prima persona, acquisizione di copioni operativi e facilmente trasferibili nel proprio lavoro.
PROGRAMMA
I laboratorio intensivo introdurrà al metodo Proscenia di facilitazione espresssiva dei gruppi lavorando sui contenuti seguenti:
. La facilitazione espressiva: principi;
. Facilitare in tre atti: apertura, svolgimento, conclusione;
. Dal riscaldamento all’integrazione;
. Le strategie sceniche del facilitatore espressivo;
. I sociodrammi didattici;
. Mettere in scena i vissuti personali
. I mediatori immaginativi ed espressivi;
. Come progettare le iniziative di facilitazione espressiva.
Alla fine del laboratorio, chi partecipa sarà in grado di applicare nel suo contesto professionale una modalità strutturata di facilitazione applicando tecniche espressive (teatrali, gestuali) ed immaginative (uso di foto, carte evocative, mediatori).
A CHI È RIVOLTO
Il corso è aperto a tuttə coloro che lavorano o vogliono lavorare in modo professionale con i gruppi, sia in ambito formativo, che nei percorsi educativi, di mediazione, di facilitazione, di consulenza organizzativa. È un percorso molto utile anche a chi conduce gruppi in ambito clinico e di supervisione. Non sono necessarie conoscenze pregresse di psicodramma, di teatralità, di conduzione espressive.
INDICAZIONI OPERATIVE
Il laboratorio intensivo si svolge in presenza il 07 e 08 giugno 2025 dalle 9.30 alle 18.00 presso l’Istituto Proscenia in via Urbano Rattazzi n. 11 a Torino.
Il costo di iscrizione è di 290 euro per chi si iscrive entro il 30/04/25. Oltre questa data, la quota diventa di 350 euro.
Il gruppo è aperto ad un massimo di 14 persone. Consigliato abbigliamento comodo.
Per info e iscrizione scriveteci a: info@proscenia.it