 Laboratorio di Enneadramma (nato dall’incontro tra lo psicodramma estetico-relazionale e l’enneagramma)
Laboratorio di Enneadramma (nato dall’incontro tra lo psicodramma estetico-relazionale e l’enneagramma)
QUALE MASCHERA SEI?
Descrizione
9 tipi di carattere… 9 maschere che indossiamo senza accorgercene… 9 personalità che definiscono gli atteggiamenti ed i comportamenti nostri ed altrui. Quale di queste 9 personae (il nome delle maschere in latino) vestiamo ogni giorno? Come possiamo scegliere di modificarle creativamente per crescere ed evolvere? Il laboratorio lavora sull’idea che la nostra personalità individuale, ciò che ci definisce come identità, sia il risultato di una serie di decisioni, per lo più inconsapevoli, che abbiamo preso nel corso della vita per adattarci meglio al mondo in cui siamo cresciuti. Viaggiando nei nostri teatri psichici guidati dalla mappa suggestiva dell’ennegramma, scopriremo come nascono le 9 maschere-tipo, come agisce dentro di noi e degli altri ciascuna di esse e come la loro dinamica ed interazione ha definito la nostra personalità. La meta del viaggio è aumentare la nostra libertà di scegliere chi vogliamo essere e con essa anche la nostra capacità di comprendere meglio le persone con cui interagiamo ogni giorno.
Contenuti
Il laboratorio unisce per la prima volta in modo creativo lo psicodramma estetico-relazionale e l’Enneagramma per dare vita ad un nuovo metodo evolutivo chiamato Enneadramma. Lavoreremo sui seguenti contenuti:
- Introduzione all’Enneagramma: storia, struttura, sistema.
- L’Enneadramma per dare corpo e voce ai 9 tipi fondamentali.
- La maschera per lo svelamento della nostra tipologia interna;
- Quale maschera prevale nel mio teatro interno? E come mi condiziona?
- Riconoscere i limiti e le possibilità del mio tipo fondamentale.
- Incontri tipici: le relazioni tra le 9 personalità, insidie e opportunità.
Alla fine del laboratorio riconoscerai delle 9 maschere-tipo ti sono più familiari e come esse modellato la tua personalità diventando presenze interne dominanti nel tuo teatro psichico.
Destinatari
Il laboratorio è rivolto a tutte/i coloro che voglio sperimentare per la prima volta l’Enneadramma per riconoscere le proprie preferenze, i propri condizionamenti e le possibilità inespresse così da comprendere meglio sé stesse/i e leggere in un modo più ricco il mondo a cui apparteniamo. Non servono conoscenze pregresse di enneagramma e di psicodramma.
Indicazioni
Il corso si svolge in presenza il 04 ottobre ed l’08 novembre 2025 dalle 9.30 alle 18.00 presso l’Istituto Proscenia in via Urbano Rattazzi n. 11 a Torino. Anche se non vincolante, per le caratteristiche del corso consiglio la partecipazione ad entrambi gli incontri. Il costo di iscrizione a ciascuna giornata è di 150 euro, per chi si iscrive a tutte e due le giornate il costo è di 260 euro. Il gruppo è aperto ad un massimo di 12 persone.
Consigliato abbigliamento comodo.
Conduttore
Stefano Padoan
